
L'averci dedicato oltre 40 ore può far capire quanto rulli questo Demon's Souls, gdr-action esclusiva Ps3.
Un po' gdr, un po' mmorpg se vogliamo...attraverso la solita storia fatta di demoni e città da salvare, saremo chiamati a distruggere molti demoni lungo un percorso veramente arduo anche perchè in Demon's Souls la morte acquista un valore notevole.
Ma andiamo con ordine.
Scelto il nostro personaggio, impostato il fisico e la classe di appartenenza, dopo un brevissimo tutorial ci troviamo subito nella realtà del gioco: l'esperienza si accumula assorbendo le anime dei mostri che uccideremo e questo è l'unico modo per far crescere le caratteristiche del nostro personaggio (forza, destrezza, intelligenza ecc...) ed è anche l'unica moneta di scambio all'interno del gioco.
Morendo (il che avverrà spesso) si passa in forma di anima e si avrà l'occasione, una sola volta badate bene, di recuperare le anime accumulate fino a quel momento tornando nel punto esatto dove siamo morti. Il problema è che:
- in forma di anima avremo il 50% di hp in meno (70% circa equipaggiando un anello)
- saremo rispediti all'inizio del dungeon
- TUTTI i nemici torneranno al loro posto.
- la difficoltà aumenterà con l'aumentare delle volte che moriremo in forma fisica.
Il mondo è influenzato dalle nostre azioni, compiere azioni buone, uccidere i boss, sposta il mondo verso il lato bianco, mentre morendo ed eseguendo azioni malvagie sposterà il mondo verso il lato nero, con nemici più difficili e più esperienza.
Sistema decisamente originale quanto bastardo, se inizialmente prenderete mazzate a destra e sinistra e morire sarà una cosa all'ordine del giorno...abbiate pazienza, avanzate con cautela, studiate il nemico, trovate il vostro stile di combattimento, potenziate il vostro personaggio appena potete, expate, grindate...insomma, l'impegno richiesto sarà notevole ma alla fine verrete ampiamente ripagati: sconfiggere un enorme boss, colui che, dopo essersi fatto due risate vedendoci e in seguito averci fatto mooooooolto male, vi darà una soddisfazione enorme.
Non da ultimo, conoscere il profondo e abbastanza tecnico combat system sarà fondamentale per la vostra sopravvivenza.
Giocando collegati alla rete, Demon's Souls fa un uso particolare dell'online, ci capiterà per esempio di imbatterci in messaggi e consigli lasciati da altre persone, oppure in macchie di sangue che ci faranno vedere se vogliamo, il modo in cui è morto qualcuno lì, fornendoci quindi un ottimo consiglio per evitare di fare la sua stessa fine.
Non sono tutte rose e fiori però: giocando il livello in forma umana, il nostro mondo (se con il nostro boss ancora in vita) potrà essere invaso da qualche spettro nemico (più o meno del nostro stesso livello di esperienza), il quale avrà il solo scopo di farci la pelle.
Questo perchè, in forma di spettro, per recuperare la forma di vita sarà necessario:
- uccidere un boss
- usare una pietra abbastanza rara e cara
- invadere un mondo nemico e uccidere il suo inquilino.
Graficamente il titolo è molto buono, non raggiunge forse il massimo visto sulla console Sony, ma stile, ambientazione, modelli poligonali (soprattutto dei boss) e animazioni sono veramente notevoli.
Demon's Souls non è un gioco per tutti: è difficile come una volta, bastardo come non mai, richiede tempo, impegno e molta pazienza, ma può ripagare il giocatore con grandissime soddisfazioni.
Personalmente è stato uno dei giochi che più mi ha preso in questa generazione e volendo il tempo che gli ho potuto dedicare potrebbe come minimo raddoppiare se mi dedicassi al raggiungimento dei trofei mancanti, alla ricerca delle armi più rare, a scoprire le altre classi e al multiplayer competitivo...
[9/10]
Nessun commento:
Posta un commento